ARCHITETTURA, RESIDENZIALE, RESTAURO

Palazzetto in Via del Crocefisso
Restauro palazzetto

Rifunzionalizzazione del tessuto storico e rispetto della preesistenza
Luogo
Ortigia, Siracusa Italy
Anno
2011
Committente
Privato
Gruppo di progetto
Arch. Andrea Cutrale; Arch. Daniela Giuffrida; Arch. Davide Patanè
Consulenti
Ing. Adriano De Francisci
http://www.officinaermocrate.it/wp-content/uploads/2017/09/4-2.jpg
http://www.officinaermocrate.it/wp-content/uploads/2017/09/5-2.jpg
http://www.officinaermocrate.it/wp-content/uploads/2017/09/13-1.jpg
http://www.officinaermocrate.it/wp-content/uploads/2017/09/14-1.jpg
http://www.officinaermocrate.it/wp-content/uploads/2017/09/15.jpg
http://www.officinaermocrate.it/wp-content/uploads/2017/09/1-2.jpg
http://www.officinaermocrate.it/wp-content/uploads/2017/09/2-2.jpg
http://www.officinaermocrate.it/wp-content/uploads/2017/09/6-2.jpg
http://www.officinaermocrate.it/wp-content/uploads/2017/09/7-2.jpg
http://www.officinaermocrate.it/wp-content/uploads/2017/09/8-2.jpg
http://www.officinaermocrate.it/wp-content/uploads/2017/09/9-2.jpg
http://www.officinaermocrate.it/wp-content/uploads/2017/09/10-2.jpg
http://www.officinaermocrate.it/wp-content/uploads/2017/09/11-1.jpg
http://www.officinaermocrate.it/wp-content/uploads/2017/09/12-1.jpg
http://www.officinaermocrate.it/wp-content/uploads/2017/09/3-2.jpg

Palazzetto in Via del Crocefisso

Title:

Description:

ARCHITETTURA, RESIDENZIALE, RESTAURO

Palazzetto in Via del Crocefisso
Restauro palazzetto

Rifunzionalizzazione del tessuto storico e rispetto della preesistenza
Luogo
Ortigia, Siracusa Italy
Anno
2011
Committente
Privato
Gruppo di progetto
Arch. Andrea Cutrale; Arch. Daniela Giuffrida; Arch. Davide Patanè
Consulenti
Ing. Adriano De Francisci

Obiettivo dell’intervento è la rifunzionalizzazione dell’unità edilizia nel rispetto della preesistenza e delle prescrizioni normative, adeguare l’edificio secondo gli standard attuali, la creazione di ambienti, elementi e finiture secondo un linguaggio contemporaneo, in coerenza con i parametri storici che l’edificio stesso impone.Il fulcro della distribuzione è rappresentato dall’elemento leggero del pozzo luce che buca il solaio e si trasforma da elemento di risulta del secondo piano a elemento caratterizzante i livelli superiori.